Vai al contenuto
Passione Sport
  • Home
  • Chi siamo
  • Fornitura Società e Associazioni Sportive
  • Centro Fitness e Sala Massaggi
  • Contatti
  • Blog Passione Sport
  • Shop
    • Prodotti
    • Account
    • Carrello
    • Cassa

Gambe Gonfie: Cause e Rimedi

Le Gambe Gonfie

Cause

I motivi per cui si possano verificarsi le gambe gonfie sono svariati:

Prolungata posizione eretta e sedentarietà 

Il fenomeno delle gambe gonfie è piuttosto comune nelle persone che, sono costrette a una prolungata e relativamente statica, posizione eretta, ciò infatti favorisce un’eccessiva stasi di liquidi e lo stravaso dai vasi sanguigni e dai vasi linfatici.

Assunzione di farmaci e ormoni 

Basti citare gli alfa-bloccanti, i calcio-antagonisti e i corticosteroidi, lo stesso per farmaci a base di ormoni ( terapia ormonale sostitutiva utilizzata in menopausa o di patologie tiroidee o alla pillola anticoncezionale).

Patologie cardiache

L’esempio più tipico è quello dello scompenso cardiaco, un grave disturbo che si verifica quando il miocardio è danneggiato e sovraffatico.

Il gonfiore alle gambe e più specificamente alle caviglie è uno dei segni più tipici dello scompenso cardiaco.

Patologie renali – Un cattivo funzionamento dei reni porta a un accumulo di liquidi nell’organismo con conseguente gonfiore in molte parti del corpo, in particolar modo a livello del volto, delle gambe e delle caviglie.

Insufficienza venosa cronica

Si tratta di una condizione patologica caratterizzata da un insufficiente ritorno venoso all’organo cardiaco, il sangue scorre in modo inefficace e, le pareti venose finiscono per sfiancarsi con aumento della pressione e passaggio di liquido dalle vene.

L’insufficienza venosa cronica è una condizione che si verifica molto più frequentemente nei soggetti in età anziana, in particolar modo in quelli di sesso femminile.

Alterazioni ormonali 

In alcuni casi sono legate a fenomeni fisiologici come la menopausa o il flusso mestruale, in altre sono determinate da patologie o dall’assunzione di determinate sostanze, un’alterazione degli ormoni può causare ritenzione dei liquidi, gonfiore alle braccia e alle gambe.

Gravidanza

Avere le gambe gonfie è tipico in gravidanza; sono vari i fattori che ne sono alla base fra cui modificazioni ormonali, modificazioni nel flusso sanguigno, aumento ponderale e modificazioni metaboliche.

Eccessivo consumo di cibi salati

Un eccessivo consumo di cibi saluti è causa di ritenzione idrica con tutte le conseguenze del caso.

Obesità e forte sovrappeso

Nelle persone obese o in forte sovrappeso il fenomeno delle gambe gonfie è comune.

Rimedi

Attività fisica

Uno dei primi consigli che viene dato dai medici per le gambe gonfie è quello di muoversi spesso.

Il movimento dei muscoli degli arti inferiori è infatti capace di stimolare la circolazione, generando un pompaggio dato dall’alternarsi di contrazioni e rilassamenti.

Altrettanto importante sarebbe ritagliarsi un appuntamento quotidiano con una camminata a passo svelto, oppure con una nuotata o una passeggiata in bicicletta, mezz’ora al giorno per 4-5 giorni alla settimana.

Questa strategia, che si può attuare anche durante il riposo serale o notturno, favorisce il ritorno del sangue al cuore, allontanando i gonfiori. Importante è anche un massaggio linfodrenante

Calze elastiche

L’ultimo, rimedio contro il gonfiore alle caviglie, è rappresentato dalle calze elastiche a compressione graduata, che facilitano, con la loro pressione decrescente dal basso verso l’altro, il ritorno venoso ed il riassorbimento dei liquidi trasudati.

Nutrizione

Prima di tutto è fondamentale mantenere il tuo peso forma e scegliere un’alimentazione giusta per sgonfiare le gambe.

Evita i cibi salati perché troppo sale aumenta la ritenzione idrica, quindi fa gonfiare. Porta in tavola cibi in grado di migliorare il microcircolo, favorire la diuresi e depurare dalle tossine.

Dunque, semaforo verde all’effetto drenante e antinfiammatorio di frutta e verdura, per conquistare gambe più leggere a tavola. Infatti, le loro vitamine e gli antiossidanti di cui sono ricche tonificano e proteggono le vene. 

Prediligi  la frutta e la verdura di stagione, in particolare cetrioli, sedano, radicchio e insalate in genere, fagiolini e cipolla, tutti ricchissimi d’acqua e, quindi, anche ad azione diuretica e depurativa.

Inserisci nella tua dieta cibi ricchi di fibre perché accelerano il transito intestinale e ti aiutano a depurarti ma anche a ridurre la ritenzione idrica, e quindi il gonfiore. 

Inoltre, più fibre contribuiscono a un minore assorbimento di grassi e zuccheri e questo aiuta a controllare i livelli di glicemia e colesterolo e a contrastare il sovrappeso. 

Ottimi anche i cereali integrali, che grazie al loro elevato indice di sazietà ti aiutano anche a controllare le porzioni e a mantenerti in forma.

Bere almeno 2 litri di acqua ti aiuta a smaltire le tossine che ristagnano nei vasi sanguigni, bere tanto facilita anche il drenaggio e contrasta la ritenzione idrica.

Quando rivolgersi al Medico

È bene rivolgersi al medico se le gambe restano gonfie per molto tempo senza una ragione apparente.
È invece bene andare al pronto soccorso se sono associati alla presenza di un trombo nei polmoni o di un grave problema cardiaco, come un dolore al petto che dura più di pochi minuti, difficoltà respiratorie, svenimenti e capogiri, confusione.

Navigazione articoli

← Precedente blog
Successivo blog →
Copyright © 2021 Passione Sport | P. IVA 02412770220
Powered by Yes We J@m
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookieAccetto Leggi informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipam አማርኛar العربيةhy Հայերենaz Azərbaycan dilieu Euskarabe Беларуская моваbn বাংলাbs Bosanskibg Българскиca Catalàceb Cebuanony Chichewazh-CN 简体中文zh-TW 繁體中文co Corsuhr Hrvatskics Čeština‎da Dansknl Nederlandsen Englisheo Esperantoet Eestitl Filipinofi Suomifr Françaisfy Fryskgl Galegoka ქართულიde Deutschel Ελληνικάgu ગુજરાતીht Kreyol ayisyenha Harshen Hausahaw Ōlelo Hawaiʻiiw עִבְרִיתhi हिन्दीhmn Hmonghu Magyaris Íslenskaig Igboid Bahasa Indonesiaga Gaeligeit Italianoja 日本語jw Basa Jawakn ಕನ್ನಡkk Қазақ тіліkm ភាសាខ្មែរko 한국어ku كوردی‎ky Кыргызчаlo ພາສາລາວla Latinlv Latviešu valodalt Lietuvių kalbalb Lëtzebuergeschmk Македонски јазикmg Malagasyms Bahasa Melayuml മലയാളംmt Maltesemi Te Reo Māorimr मराठीmn Монголmy ဗမာစာne नेपालीno Norsk bokmålps پښتوfa فارسیpl Polskipt Portuguêspa ਪੰਜਾਬੀro Românăru Русскийsm Samoangd Gàidhligsr Српски језикst Sesothosn Shonasd سنڌيsi සිංහලsk Slovenčinasl Slovenščinaso Afsoomaalies Españolsu Basa Sundasw Kiswahilisv Svenskatg Тоҷикӣta தமிழ்te తెలుగుth ไทยtr Türkçeuk Українськаur اردوuz O‘zbekchavi Tiếng Việtcy Cymraegxh isiXhosayi יידישyo Yorùbázu Zulu