Vai al contenuto
Passione Sport
  • Home
  • Chi siamo
  • Fornitura Società e Associazioni Sportive
  • Centro Fitness e Sala Massaggi
  • Contatti
  • Blog Passione Sport
  • Shop
    • Prodotti
    • Account
    • Carrello
    • Cassa

Cosa fa e Chi è il Chinesiologo?

Il chinesiologo è un dottore in Scienze Motorie, il professionista del movimento per il benessere, l’attività sportiva e prestativa, prevenzione, postura e al recupero attivo post fisioterapico. Tra le sue competenze rientrano le attività motorie e sportive che si possono far praticare a persone:

  • – sane (fitness, preparazione atletica specifica);
  • – che hanno terminato l’iter riabilitativo in seguito ad un qualsiasi evento (fase di riatletizzazione);
  • – con patologie stabilizzate;
  • – che hanno la necessità di prevenire l’obesità, il diabete e l’ipomobilità;
  • – anche con disabilità motoria, che percepiscono il bisogno di muoversi o gli è stato consigliato;

Il chinesiologo è quindi l’esperto e lo studioso di chinesiologia, è il laureato in “scienze motorie”, corso di laurea attivato presso le facoltà di medicina e chirurgia di molte università italiane.

In particolare, la “chinesiologia applicata” riguarda l’esercizio fisico finalizzato (recupero delle capacità motorie, correzione dei difetti di andatura e postura, prevenzione del sovrappeso e dell’obesità, delle patologie cardiovascolari, dell’osteoporosi) e la “chinesiologia clinica”, è un sinonimo di “personal training” e fa riferimento al rapporto tra il chinesiologo e il soggetto in allenamento.

I 3 pilastri dell’attività professionale della Chinesiologia clinica sono:

  1. Il “Personal Training”: sedute di allenamento personalizzate, costantemente guidate e monitorate dal professionista chinesiologo.
  2. Il “Life Coaching”: approccio educativo basato sul raggiungimento degli obiettivi e alla risoluzione delle problematiche della componente psicofisica del soggetto.
  3. L’ “Health Management”: gestione e mantenimento dello stato di salute, aumento delle performance, rilassamento e gestione dello stress, raggiungimento del massimo stato di benessere psicofisico. 

Questi 3 concetti sono il chinesiologo, che guarda oltre la sfera della fisicità, comprendendo appieno il significato della parola “benessere” e liberando il soggetto intrappolato nella prestazione. L’attività fisica prende quindi un significato diverso, è molto più profondo e diventa uno straordinario e insostituibile mezzo per arrivare alla consapevolezza, strumento indispensabile per conoscersi e capirsi 

Cosa non fa il Chinesiologo

Un chinesiologo non può ri-abilitare, bensì ri-educare. Un esempio pratico: se uno sportivo si rompe il ginocchio, sarà compito del fisioterapista riabilitarlo per una ripresa ottimale nel quotidiano; poi sarà compito del chinesiologo allenarlo e rieducarlo al gesto atletico e alla performance sportiva.

Chinesiologo & Fisioterapista

Il Fisioterapista

Il fisioterapista riabilita tramite tecniche e metodi terapeutici specifici per le diverse patologie.

il fisioterapista riabilita; agisce su base medica; utilizza tecniche terapeutiche (anche
strumentali e manuali) specifiche per ogni patologia; agisce principalmente sul “punto del
dolore”; si occupa del trattamento di mantenimento e del recupero fisico, riabilitando il
disabile nell’ambito della motricità, delle funzioni corticali superiori e viscerali, e in ambito
psichico, conseguenti a eventi patologici.

Il Chinesiologo

Il chinesiologo, attraverso l’insegnamento del movimento, educa e rieduca tramite diverse proprie conoscenze.

il chinesiologo educa e rieduca; agisce su base medico-pedagogica, propone ginnastica
adattata al soggetto anche disabile; agisce in modo globale sulla persona; si occupa di
prevenzione, di intervento di mantenimento e di riattivazione funzionale per il recupero fisico
in ambito motorio, psicologico, della socializzazione, dello sport; lavora per l’ottenimento
della salute e del benessere del soggetto (ciò include anche il mantenimento della capacità
residua rimasta e alleviare le sofferenze che può dare la patologia).

Acquista la tua seduta Chinesiologica

Seguici anche su Facebook

Navigazione articoli

← Precedente blog
Successivo blog →
Copyright © 2021 Passione Sport | P. IVA 02412770220
Powered by Yes We J@m
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookieAccetto Leggi informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipam አማርኛar العربيةhy Հայերենaz Azərbaycan dilieu Euskarabe Беларуская моваbn বাংলাbs Bosanskibg Българскиca Catalàceb Cebuanony Chichewazh-CN 简体中文zh-TW 繁體中文co Corsuhr Hrvatskics Čeština‎da Dansknl Nederlandsen Englisheo Esperantoet Eestitl Filipinofi Suomifr Françaisfy Fryskgl Galegoka ქართულიde Deutschel Ελληνικάgu ગુજરાતીht Kreyol ayisyenha Harshen Hausahaw Ōlelo Hawaiʻiiw עִבְרִיתhi हिन्दीhmn Hmonghu Magyaris Íslenskaig Igboid Bahasa Indonesiaga Gaeligeit Italianoja 日本語jw Basa Jawakn ಕನ್ನಡkk Қазақ тіліkm ភាសាខ្មែរko 한국어ku كوردی‎ky Кыргызчаlo ພາສາລາວla Latinlv Latviešu valodalt Lietuvių kalbalb Lëtzebuergeschmk Македонски јазикmg Malagasyms Bahasa Melayuml മലയാളംmt Maltesemi Te Reo Māorimr मराठीmn Монголmy ဗမာစာne नेपालीno Norsk bokmålps پښتوfa فارسیpl Polskipt Portuguêspa ਪੰਜਾਬੀro Românăru Русскийsm Samoangd Gàidhligsr Српски језикst Sesothosn Shonasd سنڌيsi සිංහලsk Slovenčinasl Slovenščinaso Afsoomaalies Españolsu Basa Sundasw Kiswahilisv Svenskatg Тоҷикӣta தமிழ்te తెలుగుth ไทยtr Türkçeuk Українськаur اردوuz O‘zbekchavi Tiếng Việtcy Cymraegxh isiXhosayi יידישyo Yorùbázu Zulu